<

i BENEFICI del GALLEGGIAMENTO per il sistema nervoso

QUALI SONO I BENEFICI DELLA VASCA DI DEPRIVAZIONE SENSORIALE?

I benefici osservati dai ricercatori nel corso dei loro studi relativi al Floating, risultano essere molteplici e di svariata natura, dimostrando come si tratti di una pratica estremamente valida per i problemi che affliggono la maggioranza delle persone.

Il Floating induce un piacevole stato di calma, pace e rilassamento,
elimina la fatica in eccesso ed i disturbi da jet-lag,
migliora il sonno, sia per qualità che per quantità
riduce lo stress mentale e fisico e dona un benefico effetto energizzante e rivitalizzante.

Stimola la produzione di onde cerebrali di tipo Alpha, Theta ed anche Delta, producendo  una maggiore chiarezza e attenzione mentale;
aumenta la concentrazione, la creatività e la capacità di soluzione dei problemi;
aumenta la capacità di visualizzazione, espande la consapevolezza, intensificando l’acutezza di tutti i sensi ed accelerando la capacità cognitiva e di apprendimento;
diminuisce la produzione di Cortisolo, ACTH (Adenocorticotrope Hormone o Corticotropina), Acido Lattico e Adrenalina;

Aumenta la produzione di Endorfine;
accelera la riabilitazione ed il recupero fisico;
allevia i dolori reumatici ed artritici e migliora le difese immunitarie dell’organismo;
aumenta la circolazione del sangue e la distribuzione dell’ossigeno ai tessuti, grazie all’assenza di gravità;
diminuisce il battito cardiaco ed il consumo di ossigeno, riducendo i fattori di rischio legati alle patologie cardiache e respiratorie;
migliora la performance sportiva, aiuta a prevenire incidenti muscolari ed accelera la guarigione, nel caso il soggetto sia sofferente a causa di traumi sportivi.

Anche le donne in gravidanza possono trovare nella pratica del Floating un notevole sollievo dalle tensioni e dal dolore che spesso le affliggono. In galleggiamento prone, con i gomiti sul pavimento della vasca ed il mento poggiato sulle mani, il feto risulta libero di galleggiare, mentre la schiena e la cintura pelvica della madre traggono sollievo, in quanto liberate dal peso che le affliggeva.

 

I sali di epsom (solfato di magnesio) sono usati per arricchire l’acqua della vasca, ed è grazie a loro che possiamo riscontrare questi innumerevoli benefici;inoltre venendo assorbiti facilmente attraverso i pori della pelle e tramite inalazione, aiutano ad incrementare i livelli di magnesio, elemento che migliora la salute del cuore e dell’apparato circolatorio, riducendo i battiti irregolari, prevenendo l’indurimento delle arterie, diminuendo il rischio di coaguli e abbassando la pressione del sangue, contribuiscono al deflusso delle tossine e dei metalli pesanti dalle cellule, alleviando i dolori muscolari ed aiutando il corpo a depurarsi.

Vuoi contattarci?

Compila il modulo qui sotto; risponderemo in giornata.