Ad oggi il galleggiamento in float room è riconosciuto in tutto il mondo,come uno dei mezzi più efficaci di riduzione dello stress.
L’Australian Institute of Sport, per esempio, ha utilizzato di galleggiamento per la gestione dello stress con successo per anni. La ricerca scientifica mostra che il profondo rilassamento ha un effetto duraturo, accelerando la riduzione di ACTH, dell’attività renale, dell’epineferina della frequenza cardiaca e pressione arteriosa, dell’adrenalina e dei livelli di noradrenalina e cortisolo plasmatico ed urinario.
In stato di rilassamento nella vasca di galleggiamento, è praticamente impossibile provare ansia, in quanto – come
sappiamo dalla terapia comportamentale – l’ansia o la paura, e il relax si escludono a vicenda. Alcuni studi dentistici
per esempio, utilizzano le vasche di galleggiamento per i pazienti che hanno paura di ricevere un trattamento
odontoiatrico.
L’esperienza nella vasca di galleggiamento con riduzione degli stimoli esterni – detta deprivazione sensoriale – è profondamente rilassante, è più facile diventare consapevoli e quindi sperimentare il proprio mondo interiore, psichico, apertamente e senza distrazioni.
- Grazie alla terapia del galleggiamento, le persone riescono a comprendere, riconoscere e apportare cambiamenti su se stessi in tempi più brevi;
- Sedazione, rilassamento, vigore e tranquillità sono associati a questo tipo di esperienza;
- In uno stato di profondo rilassamento e calma interiore, è possibile influenzare i processi mentali più facilmente e con un effetto più duraturo;
- Questo rende la vasca di galleggiamento uno strumento ideale per tutti i tipi di allenamento mentale;
- Quando si galleggia regolarmente la tolleranza allo stress può essere mantenuta a lungo nel tempo;
- Il galleggiamento aumenta la concentrazione, la creatività e la produttività;
- Sincronizza gli emisferi del cervello e riduce la frequenza di onde cerebrali.
