IL SOLE INVECCHIA LA PELLE?
L’esposizione ai raggi solari ultravioletti UVA e UVB, giustifica da sola il 90% dei sintomi dell’invecchiamento epidermico precoce (skin aging).
La maggior parte dei danni da fotoinvecchiamento inizia già all’età di vent’anni e il grado di danno all’epidermide, causato dai raggi solari, è direttamente proporzionale al tempo totale di esposizione alla radiazione e, inversamente, al tipo di protezione pigmentale personale.
Molti cambiamenti epidermici che comunemente si ritenevano legati al crono invecchiamento (cronoaging), come per esempio la facile desquamazione o le rugosità superficiali, in realtà attualmente sono stati dimostrati essere proprio imputabili al fotoinvecchiamento (photoaging).
Risulta quindi fondamentale proteggersi dalle radiazioni solari ma soprattutto trattare la pelle prima e dopo in modo da limitare i danni e prevenirne il precoce invecchiamento.
I trattamenti posso essere estetici e medici,in modo da lavorare sinergicamente, per un risultato ottimale.
Esistono due grandi categorie di interventi in Medicina Estetica il cui obiettivo consiste nell’ attuazione di terapie antiaging attraverso le quali sia possibile stimolare tutti quei processi riparativi e restitutivi che contrastano l’invecchiamento cutaneo: si tratta della Biostimolazione e della Bioristrutturazione.
Con il termine di Biostimolazione si identifica una terapia che si prefigge di contrastare il naturale processo di invecchiamento cutaneo attraverso l’apporto di sostanze specifiche inoculate nel derma e nell’epidermide allo scopo di riattivare la funzionalità delle cellule preposte alla sintesi di collagene, ovvero i fibroblasti.

Attraverso la biostimolazione è possibile introdurre nella cute diverse sostanze che non correggono temporaneamente un singolo inestetismo (ruga), ma intervengono su tutta l’area trattata (es. viso, collo o décolleté) per ritrovare turgore, elasticità, tono, compattezza, luminosità e idratazione.
Le sostanze biostimolanti sono molteplici ed agiscono attraverso svariati meccanismi d’azione:
• aminoacidi, fattori di crescita ed estratti organici stimolano direttamente le cellule attivando il loro metabolismo e promovendo pertanto una rigenerazione e produzione di nuovo collagene
• vitamine, minerali, coenzimi
• gli acidi ialuronici migliorano direttamente il trofismo cutaneo e quindi l’idratazione ed il turgore perché hanno la capacità di richiamare acqua fino a 500 volte il loro volume.
La Dottoressa Sordi è a vostra disposizione per valutare i possibili interventi estivi a sostegno della vostra pelle!
per ogni info- Seta 0364 536721
