<

ERBE OFFICINALI E BALNEOTERAPIA

Balneoterapia: l’acqua come strumento terapeutico
La balneoterapia (immersione parziale o totale in acqua di parti del corpo alla temperatura di 36-38 gradi), comprende tutti i tipi di trattamenti che usano l’acqua come strumento terapeutico.

Usi della balneoterapia
La balneoterapia viene utilizzata spesso nei casi di cellulite, ma anche come valido supporto nel trattamento dell’insufficienza cardio-vascolare, oltre che del derma. La balneoterapia sfrutta i benefici del connubio tra acqua, sali, anidride carbonica e legami di azoto; l’acqua attiva i recettori delle estremità nervose, mediante sollecitazioni di calore e pressione che vanno ad agire sui vasi sanguigni.

Un ciclo completo di balneoterapia dovrebbe prevedere 10-15 bagni circa, con frequenza di uno al giorno, per una ventina di minuti; in seguito, per accelerare la reazione circolatoria, il paziente va fatto sdraiare su un lettino avvolto in coperte per un’ulteriore ventina di minuti.

Presso i centri che utilizzano i rimedi fitoterapici, la balneoterapia è abbinata all’effetto di alcune specifiche erbe officinali che sono poste in infusione 12 ore precedenti al bagno del corpo;
alcuni esempi sono la macerazione della malva per lenire ed ammorbidire la cute, della lavanda come rimedio storico destressante, delle gemme di pino per un bagno fortificante e corroborante, della mentuccia romana per rinfrescare e tonificare il corpo…

L’importanza dei minerali sciolti nell’acqua:

normalmente all’infusione vengono poi aggiunti sali minerali come il Sale di Epson (magnesio solfato),
questi minerali contenuti nelle acque impediscono la disidratazione; stimolano il metabolismo e la microcircolazione sanguigna del derma; ossigenano i tessuti, favorendo così il rilassamento e la tonificazione muscolare.

la Fitobalneoterapia è un ottimo rimedio per preparare il corpo e lo spirito al ricevimento di un trattamento manuale più approfondito, ad un trattamento osteopatico o di medicina naturale estetica, in quanto il corpo viene attivato, riscaldato ed ossigenato e risponde molto meglio alle terapie naturali in seguito applicate.

per saperne di più….
SETA 0364 536721

Vuoi contattarci?

Compila il modulo qui sotto; risponderemo in giornata.