Da piccola vedevo spesso mio papà chiuso nel suo ufficio di casa che batteva cifre
su di una calcolatrice davvero obsoleta per oggi …
pulsanti grandissimi,
rotoli e rotoli di carta pieni di numeri…
mi chiedevo cosa battesse con così tanta foga
fino a che non mi coinvolse…
batteva il singolo peso dei vitelli alla vendita e,
dopo strani per me e numerosi calcoli
emanava il suo verdetto…
”Michela questo giro i vitelli hanno fruttato”…
Poi si accendeva una sigaretta,
mi spiegava cose incomprensibili per me allora,
tipo le spese variabili, i costi fissi,
gli investimenti, i ricavi, i guadagni, la resa…
boooo…ogni tanto lo vedevo
imprecare dopo i conti,
ogni tanto soddisfatto
partiva con lo spiegone su quanto
“bisogna impegnarsi, fare sacrifici,
nessuno regala nulla ,
la vita è tutta una battaglia”…
Io lì seduta innamorata del mio papà lo guardavo e,
solo per il fatto che mi tenesse con lui
mi sentivo importante,
poi me ne andavo con la mia bambolina sottobraccio
pensando che il mondo dei grandi
era un mondo complicato
ed io volevo solo giocare…
Ma intanto crescevo in una famiglia
dove si lavorava e poco più,
dove la domenica il premio
era il gelato a Lovere
e dove le vacanze erano la gita
di mezza giornata in montagna
a cercare funghi o dormire sotto
un larice con il giornale sul petto.
Era bello così,
perché la famiglia è una sicurezza e
le cose semplici il vero godimento…
Poi arriva l’adolescenza, il confronto, le battaglie…
il senso della vita, del tempo, dei soldi e del lavoro…
“io non sarò mai come te”
la mia frase tipica verso papà,
e tutto quel turbinio interno che poi negli anni,
trova un suo ordine, un suo equilibrio,
ed una modalità diversa di intendere debiti e guadagni…
Con “sei un debito o sei un guadagno”
voglio intendere se punti tutto fuori di te sprecando
le tue risorse mentali nel seguire
l’isola che non c’è disperdendo energie,
intelligenza e salute nelle distrazioni effimere,
o sei un guadagno nel senso che ogni giorno
ti occupi di cercare il tuo centro,
far stare bene
la tua anima ed il tuo corpo
mediando tra i doveri di produttività del fuori…
guadagni in salute, benessere
ed ampliamento della tua conoscenza e coscienza
o a testa bassa sei solo presa nelle cose del quotidiano?
Ecco questo per me è il vero guadagno,
la mediazione tra il dentro ed il fuori,
lo scegliere consapevolmente
di eliminare le situazioni che non mi portano
verso una ricchezza interiore.
Certo anche io come te devo lavorare,
ma, se osservo bene…
come dirigo poi le mie risorse
nel tempo che mi rimane?
Il mio tempo libero, forse come il tuo,
è davvero poco e cerco di dirigerlo
nel migliore dei modi…
leggo, cammino, penso, riposo, rido ed amo e…
mi faccio trattare il corpo,
perché anche lui vuole la sua parte
ed è bello leggere proprio in
questi giorni il significato profondo
della lavanda dei piedi,
del massaggio con gli oli profumati,
leggere delle cure per il rispetto del corpo
che ci vengono passate anche dai testi antichi…
non vorrei lo percepissi come edonismo…
ma come un dovere verso te…
un piacevole guadagno di benessere e centratura.
La conoscenza e l’uso del sale di Epsom,
ovvero del magnesio solfato,
è stato un completamento
ed un nuovo punto di partenza
per lavorare su questo:
LA SACRALITA’ DEL CORPO,
attraverso i minerali,
base anche del nostro essere…
Michela
SETA NATURE AND WELLNESS
TEL 0364 536721
CELL 334 872 2673
Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 20
Il lunedì ed il sabato dalle 9 alle 16
