Ma perché si forma la cellulite, e perché è un inestetismo quasi esclusivamente femminile?

La cellulite è provocata da un insieme di cause e fattori, ma la causa principale è l’azione degli estrogeni, ovvero gli ormoni sessuali femminili, elemento che spiega la predilezione che la cellulite ha per le donne.
Tutti noi infatti abbiamo il pannicolo adiposo, che è uno strato di cellule di grasso posto sotto la cute e che serve da riserva di energia.
Gli estrogeni favoriscono la ritenzione di liquidi e quindi contribuiscono ad innescare un processo di aumento di volume e rottura delle cellule del pannicolo adiposo, che vanno a spandere il loro contenuto di trigliceridi tra le cellule circostanti, creando malfunzionamenti nel microcircolo e rigonfiamenti del tessuto adiposo.
La maggior parte delle donne soffre di cellulite, il fastidioso grasso che forma piccole fossette sulla pelle dei fianchi e dei glutei. Ovviamente non si tratta di una malattia grave, ma la cellulite può essere brutta da vedere e può mettervi a disagio quando indossate i pantaloni corti o il costume da bagno.
E’ un disturbo che ha una certa familiarità, nel senso che se una madre ne soffre allora anche la figlia ha molte probabilità di svilupparla, molto tuttavia può essere fatto a livello preventivo iniziando ad esempio dallo stile di vita: sedentarietà, cattiva alimentazione, fumo, alcool, stress e difficoltà intestinali non fanno altro che peggiorare la cellulite. Non dimentichiamo poi che i vestiti troppo attillati e le calzature scomode e poco traspiranti favoriscono la ritenzione idrica e contribuiscono ad alterare la microcircolazione del tessuto adiposo favorendo inoltre al suo interno l’accumulo di tossine.
molto ad oggi si può fare per ridurre gli inestetismi della cellulite in modo naturale e senza traumi per il tessuto connettivale.
possiamo insieme valutare lo stadio evolutivo della vostra cellulite attraverso un sistema termografico a cristalli liquidi in nessun modo invasivo, che saprà fornirci, in modo oggettivo, le informazioni generali dello stato di benessere dei vostri tessuti.
valuteremo successivamente le direzioni necessarie da prendere per il modellamento e l’ossigenazione dei tessuti.
Michela Bonetti,titolare
SETA NATURE AND WELLNESS
0364 536721