La BIORIVITALIZZAZIONE DEL VISO!
il tempo che passa, gli agenti aggressivi o gli squilibri ormonali, influiscono negativamente e la cute diventa più secca, meno elastica, perde luminosità ed appaiono le rughe.
La biorivitalizzazione del viso è una pratica che si può eseguire in molti modi, ma certamente una delle risposte più efficaci avviene attraverso la dermoiniezione di complessi idratanti e vitalizzanti come vitamine lipo ed idrosolubili ed acido jaluronico. la biorivitalizzazione non corregge un singolo inestetismo (ruga) ma interviene su tutta l’area trattata del derma per ritrovare turgore, idratazione, elasticità e luminosità della pelle.
STIMOLANTE:
Prevalentemente preventiva. Per soggetti giovani (40enni).
Sono usati materiali propri della matrice extracellulare.
Infiltrazione di sostanze a ph tamponato per limitare i processi infiammatori.
Infiltrazione puntoria quanto più limitata possibile.
RISTRUTTURANTE:
Azione di sostegno data dai processi infiammatori locali e dallo stimolo dell’ago.
E’ considerata un’attività correttiva indirizzata a soggetti meno giovani o con evidenza clinica iniziale.
Azione puntoria più vasta, richiede utilizzo di soluzione a ph acido.
Ogni protocollo deve essere associato ad una efficace dermocosmesi in istituto e domiciliare.
Quanti trattamenti sono necessari?
normalmente dai 4 ai 6 con cadenza settimanale.
Ci sono controindicazioni?
non in particolare ma viene fatta una visita medica apposita prima di passare all’eventuale trattamento.
Quanto dura il risultato?
è necessario fissare e ridare luminosità alla cute dopo 4 /6 mesi con 1 o 2 trattamenti a seconda dei casi.
per ogni info contattateci, la Dottoressa Aldina Sordi, medico chirurgo, rianimatore, specialista in medicine biotecnologiche saprà ascoltare le vostre esigenze e indirizzarvi nelle tecniche migliori per voi.